| 136171 | |
| IDG800600665 | |
| 80.06.00665 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| franchi giuseppe
| |
| inattivita' del convenuto dinanzi al giudice tedesco e delibazione
della sentenza contumaciale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 28 maggio 1979, n. 3073
| |
| Giur. it., an. 132 (1980), fasc. 2, pt. 1a, pag. 263-264
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d4450; d41803; d95125
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra brevemente la sentenza in rassegna, secondo la quale
il difetto di motivazione e la decisione secondo le allegazioni dell'
attore indipendentemente dalla prova non impediscono la delibazione
di una sentenza contumaciale tedesca di condanna del convenuto.
esamina le disposizioni del codice di procedura civile tedesco che
regolano l' emissione delle sentenze nei processi contumaciali (par.
331 e 333) e la norma della convenzione italo-tedesca (art. 4 comma
3) che contempla anch' essa la sentenza contumaciale.
| |
| par. 331 comma 1 zivil process ordnung (repubblica federale tedesca)
par. 333 zivil process ordnung (repubblica federale tedesca)
l. 14 gennaio 1937, n. 106 conv. roma 9 marzo 1936
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |