| 136182 | |
| IDG801000644 | |
| 80.10.00644 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| izzi antonio
| |
| sulla tassazione delle royalties fluenti verso societa' estere senza
stabile organizzazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. xi 9 marzo 1979 n. 3508
| |
| Rass. trib., an. 23 (1980), fasc. 6, pt. 2, pag. 202-205
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31132; d3127; d21802; d2123; d23070; d23073
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dissentendo dall' avviso della commissione tributaria centrale, l' a.
ritiene che, risalendo ai principi enunciati nella legge delega per
la riforma tributaria e tradotti nei decreti delegati, le royalties
(come gli interessi e i dividendi) corrisposti a societa' non
residenti senza stabile organizzazione vadano assoggettate a ritenuta
alla fonte. dall' art. 26 del decreto n. 600 del 1973 sull'
accertamento si desume inequivocabilmente che, anche per i non
residenti, sussiste il carattere imprenditoriale del reddito quando
beneficiarie siano imprese commerciali o soggetti societari. per
quanto riguarda le conclusione che i fautori della tesi contraria
desumono dall' art. 19 del decreto n. 597 del 1973 sull' irpef (che
reca un criterio di territorialita' per l' imponibilita' dei redditi
d' impresa prodotti in italia subordinandone la tassazione all'
esistenza della stabile organizzazione), l' a. osserva che il citato
art. 26, con la previsione, conforme ai criteri della legge delega,
di ritenute sui proventi affluenti a non residenti da fonte italiana,
integra i criteri di territorialita' del reddito d' impresa per i
soggetti non residenti, recando un precetto autonomo che non va
subordinato alla norma di carattere sostanziale contenuta nel citato
art. 19.
| |
| art. 19 n. 5 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 26 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 44 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 5 comma 2 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 598
art. 2 n. 21 l. 9 ottobre 1971, n. 825
art. 25 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |