| 136190 | |
| IDG800400575 | |
| 80.04.00575 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fenizi luigi
| |
| le ideologie del terrorismo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 33 (1980), fasc. 9, pag. 107-114
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d542; f41; f420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| entrambi i terrorismi, rosso e nero, puntano a liquidare la
democrazia politica. per le organizzazioni neofasciste, tuttavia, il
collegamento con l' ideologia tipica della destra estrema e' assai
labile. funge da mera copertura della violenza, concepita e praticata
allo scopo di rendere sempre piu' asfittica la vita democratica.
mentre il terrorismo rosso insegue l' illusione di una "vera"
democrazia che dovrebbe porre fine al dominio del capitale e dar vita
a una societa' perfettamente omogenea e trasparente.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |