| 136193 | |
| IDG800600391 | |
| 80.06.00391 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pittau franco, velardi giuliano
| |
| problematica previdenziale dei detenuti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 34 (1979), fasc. 5, pag. 533-542
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d644; d70
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| le riflessioni degli aa. sulla tematica previdenziale dei detenuti ed
in particolare quella pensionistica sono introdotte da una rapida
descrizione dell' evoluzione della normativa relativa nel nostro
paese. gli inconvenienti che gli aa. individuano nell' esercizio
della tutela previdenziale a favore dei detenuti sono molteplici; tra
gli altri sono da ricordare: la mancanza di tempestivita' con la
quale questo servizio viene assolto; la tutela previdenziale dei
carcerati che svolgono attivita' di lavoratori autonomi; il pagamento
delle pensioni ai detenuti che risultano in stato di interdizione
legale e necessitano quindi della nomina di un tutore. secondo gli
aa. e' essenziale, per la risoluzione dei problemi indicati, che in
futuro venga offerto maggior campo d' azione agli enti di patronato e
di assistenza sociale.
| |
| l. 26 luglio 1975, n. 354
d.p.r. 29 aprile 1976, n. 431
l. 21 luglio 1975, n. 903
art. 587 c.p.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |