| 136217 | |
| IDG800602301 | |
| 80.06.02301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| finocchiaro mario
| |
| subentro all' assegnatario di terre di riforma fondiaria deceduto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a cass. sez. un. 25 marzo 1980, n. 1986
| |
| Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 6, pt. 11, pag. 1270-1271
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d9135; d91188; d1520
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza annotata precisa che, deceduto l' assegnatario di terre
di riforma fondiaria, qualora intervenga, da parte dell' ente di
riforma, il provvedimento di subentro nel rapporto a favore di uno
dei suoi discendenti, spetta ai giudici amministrativi la competenza
a conoscere la domanda con cui si sostenga che avente diritto a
subentrare nel rapporto sia altro discendente. l' a. solleva alcune
perplessita' in merito a tali conclusioni. allorche' sopraggiunga la
morte dell' assegnatario infatti la legge n. 379 del 1967 ha
circoscritto notevolmente la discrezionalita' dell' amministrazione
nella nomina del successore. se non esiste accordo fra i coeredi non
sembra che l' ente di riforma possa preferirne uno a propria scelta.
tale potere invero, in ipotesi di contrasto, spetta all' autorita'
giudiziaria ordinaria con un atto che l' amministrazione dell' ente
potra' impugnare con reclamo in appello.
| |
| art. 7 l. 29 maggio 1967, n. 379
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |