| 136218 | |
| IDG800602302 | |
| 80.06.02302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| finocchiaro mario
| |
| giurisdizione sulle controversie per riscatto delle terre di riforma
fondiaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a cass. sez. un. 12 marzo 1980, n. 1641
| |
| Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 6, pt. 1, pag. 1286
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d91187; d1520
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che l' assegnazione delle terre di riforma agraria ha
natura di concessione amministrativa e si attua mediante un contratto
a regime privatistico, essendo riconosciuto agli assegnatari, in
presenza di determinate condizioni, il diritto di riscattare le terre
senza alcun potere discrezionale per l' ente di riforma di rifiutare
la domanda. e' evidente pertanto che la controversia avente ad
oggetto l' attribuzione del diritto di proprieta' agli assegnatari ha
ad oggetto diritti soggettivi perfetti ed e' di competenza dell'
autorita' giurisdizionale ordinaria. analogamente del resto a quanto
si verifica in tema di cessione in proprieta' di alloggi di edilizia
popolare ed economica per le cui controversie non e' dubbia, al
momento, la giurisdizione del giudice ordinario.
| |
| l. 30 aprile 1976, n. 386
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |