| 136227 | |
| IDG800700106 | |
| 80.07.00106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cappiello icilio
| |
| inammissibilita' dell' appello proposto con atto di citazione
depositato dopo la scadenza del termine per impugnare, nelle
controversie in materia agraria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. lav. 23 ottobre 1978, n. 4795
| |
| Giur. agr. it., an. 27 (1980), fasc. 2, pt. 2, pag. 98-99
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d760; d4208; d917
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che la sentenza, alla quale aderisce, abbia
congruamente motivato, per la prima volta, il principio della
necessita' del deposito dell' appello proposto con citazione nei
termini previsti a pena di inammissibilita' per l' impugnazione.
richiamati i precedenti giurisprudenziali, pone in rilievo il piu'
incisivo carattere pubblicistico impresso ora al processo agrario dal
nuovo rito del lavoro, per il quale il rapporto si instaura
immediatamente tra la parte e il giudice e si estende solo
successivamente alla controparte. assume pertanto importanza
determinante il momento in cui l' atto di impugnazione e' portato a
conoscenza del giudice, cioe' il momento del deposito, che deve
avvenire dunque necessariamente nei termini previsti per l'
impugnazione.
| |
| art. 434 comma 2 c.p.c.
l. 11 agosto 1973, n. 533
art. 156 c.p.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |