| 136232 | |
| IDG800700130 | |
| 80.07.00130 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| parlagreco attilio
| |
| la qualificazione giuridica della "materia agricola"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 27 (1980), fasc. 5, pt. 1, pag. 263-269
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8710; d911; d912
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra il concetto di materia agricola secondo la dottrina
agraristica, soffermandosi sul principio di agrarieta' in
collegamento con il criterio del ciclo biologico agli effetti della
qualificazione agricola dell' attivita'. esprime qualche riserva sul
superamento della necessita' che l' attivita' agricola presenti
sempre un qualche collegamento con la terra. ritiene che si debba
tener conto, anche ai fini dell' eventuale tutela giuridica della
genuinita' dei prodotti, delle differenze che esistono tra
agricoltura industriale, nella quale l' opera dell' uomo condiziona
in modo prevalente il procedimento biologico produttivo, e
agricoltura territoriale, nella quale il fondo rustico resta elemento
essenziale. espone poi la nozione di materia agricola quale risulta
dalla legislazione statale ed anche regionale. osserva che quest'
ultima, che elenca in appendice, esprime un indirizzo di politica
agricola basato sulla scelta preferenziale di determinati tipi di
impresa e su di un certo assetto del territorio in aderenza ai
principi programmatici degli statuti regionali. pone in rilievo come,
nell' ambito comunitario, la qualificazione giuridica venga collegata
all' esercizio effettivo dell' agricoltura, con riferimento a tipi di
strutture agricole caratterizzate da particolari connotati. conclude
con un breve cenno alla nozione civilistica con particolare riguardo
al concetto di attivita' connessa ai sensi dell' art. 2135 c.c., che,
a suo avviso, non e' una norma rigida, ma aperta ad interpretazioni
estensive ed evolutive in relazione al tempo e allo spazio dell'
esercizio dell' attivita' stessa.
| |
| art. 38 tr. cee
dir. cee 72/159
art. 2135 c.c.
art. 4 st. pi
art. 4 st. ve
art. 3 st. er
art. 19 st. um
art. 6 st. ma
art. 6 st. ab
art. 4 st. mo
art. 7 st. cm
art. 11 st. pu
art. 5 st. ba
art. 3 st. lo
art. 4 st. li
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |