| 136236 | |
| IDG800700143 | |
| 80.07.00143 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carrozza antonio
| |
| la condizione del diritto agrario nel quadro di una societa'
urbanizzata (a proposito delle "zone verdi" intorno alle citta')
| |
| | |
| discorso di apertura al x congresso e colloquio europeo di diritto
agrario, berlino, 11-14 ottobre 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 59 (1980), fasc. 2, pt. 1, pag. 199-211
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d9112; d1823
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si sofferma sul tema dei rapporti tra urbanistica e agricoltura
con riferimento alla nuova caratterizzazione del diritto agrario come
diritto territoriale. osserva che e' in atto un processo di
attenuazione dell' industrializzazione parallelamente pero' ad una
sempre maggiore urbanizzazione degli spazi che determina una nuova
condizione di debolezza dell' agricoltura in aggiunta alle altre
cause gia' note. si impone pertanto, a suo avviso, una normativa
speciale che tenga conto delle peculiari esigenze del settore. l' a.
espone alcune indicazioni di possibile intervento pubblico sia sull'
impresa, con qualche cenno al fenomeno dell' agriturismo come
attivita' accessoria dell' impresa agricola, sia sulla proprieta',
con riferimento anche all' ipotesi di una separazione della facolta'
di coltivazione dal diritto di proprieta'.
| |
| l. 28 gennaio 1977, n. 10
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |