Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136247
IDG801000449
80.10.00449 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
santamaria tommaso
imposta sul valore aggiunto. produttori agricoli e ittici
Iva trib. er., an. 9 (1980), fasc. 9 (15 maggio), pag. 529-542
d23155; d23153; d23154; d91131
l' a. precisa che i regimi speciali previsti per i produttori agricoli ed ittici sono il regime di esonero (per soggetti con volume d' affari fino a 10 milioni, costituito almeno per due terzi dai prodotti elencati nella prima parte della tabella a allegata al decreto sull' iva), che in sostanza non comporta versamento d' imposta, ed il regime di detrazione forfettizzata, che ha un effetto sostanziale analogo in quanto la detrazione e' attuata secondo percentuali forfettizzate pari alle aliquote applicabili. nel caso di imprese miste (che effettuano operazioni imponibili relative ai prodotti suddetti ed altre operazioni imponibili) la detrazione avviene secondo una percentuale determinata in base al rapporto tra le altre operazioni imponibili e tutte le operazioni effettuate, mentre nel caso di operazioni miste (cessioni imponibili e conferimenti a particolari organismi pure qualificati produttori agricoli ed ittici) la detrazione e' regolata in modo da evitare duplicita' di detrazioni, relativamente ai prodotti conferiti ai suddetti enti, a favore sia dei soci conferenti sia degli enti. individuata la nozione di produttore agricolo ed ittico che beneficia dei regimi speciali e ricordata l' esclusione degli esercenti la pesca marittima, l' a. illustra nei dettagli il regime speciale di esonero e quello a detrazione forfettizzata con percentuali predeterminate per gruppi di prodotti, rilevando gli elementi di differenza rispetto al regime previgente e precisando l' applicabilita' della speciale disciplina alle cessioni di prodotti agricoli ed ittici fatte dai produttori agricoli e soggetti assimilati sul luogo di produzione o in forma ambulante nei confronti di privati consumatori. l' a. conclude lo studio con prospetti riepilogativi della normativa in argomento.
d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 633 tab. a pt. 1 art. 34 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 633 d.m. 29 marzo 1979 d.m. 13 aprile 1979
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati