| 136254 | |
| IDG801000589 | |
| 80.10.00589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| flora giovanni
| |
| la disciplina della c.d. continuazione tributaria, nell'
interpretazione della corte costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 16 gennaio 1978, n. 6
| |
| Dir. prat. trib., an. 51 (1980), fasc. 2, pt. 2, pag. 258-272
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2191; d5014
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., pur aderendo alla parte della sentenza concernente l'
applicabilita' ai reati tributari della normativa in materia penale
riguardante il concorso e la continuazione, critica la parte della
sentenza che afferma la costituzionalita' della disparita' del
trattamento tra autori di reati tributari ed autori di altri reati.
in particolare l' a. esamina approfonditamente il punto della
continuazione tra reati omogenei e non, sia sotto il profilo
sostanziale che sotto quello formale, esaminandone la compatibilita'
costituzionale.
| |
| art. 20 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 2 c.p.
art. 69 c.p.
art. 3 cost.
art. 25 cost.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |