| 136259 | |
| IDG801000157 | |
| 80.10.00157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di orsogna francesco paolo
| |
| sulla sospetta incostituzionalita' dell' art. 17 del d.p.r. 26
ottobre 1972, n. 636
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. trib., an. 101 (1979), fasc. 12, pag. 829-832
| |
| | |
| d200; d2171; d2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che la riforma del contenzioso tributario ha portato
correttivi molto significativi in materia di procedimento davanti
alle commissioni tributarie, prevedendo per esempio che il ricorso
debba essere presentato ovvero spedito per posta alla segreteria
della commissione di i grado se si tratta di opposizione ad un atto
impositivo o di impugnazione dalla decisione di i grado, ovvero alla
segreteria della commissione di ii grado se si tratta di impugnazione
di una decisione di quest' ultima davanti alla commissione tributaria
centrale. la segreteria rimette copia in carta semplice dal ricorso
al competente ufficio finanziario allo scopo di instaurare il
contraddittorio. l' a. non condivide le argomentazioni svolte dalle
commissioni tributarie che hanno sollevato la questione di
incostituzionalita' della norma che rende improcedibile il ricorso
carente di copia in carta semplice: secondo l' a. non puo' parlarsi
di disparita' di trattamento di 2 categorie di cittadini di fronte
alla legge in quanto contro l' ordinanza di estinzione del presidente
della sezione cui il ricorso e' stato assegnato e' ammessa
opposizione davanti al presidente della commissione, che decide in
merito. in tale sede l' accoglimento di eventuali giustificazioni
consente di far reintegrare nel termine il ricorrente e di
ripristinare quindi il contraddittorio che permetta di giungere ad
una decisione sul ricorso. l' a. osserva che invece si profila un
danno di ordine tecnico ed amministrativo per l' ufficio impositore
nel caso in cui il ricorrente, omessa l' allegazione della copia in
carta libera al ricorso originale, allo scadere dell' anno dalla
presentazione del ricorso renda procedibile il gravame presentando la
copia in carta semplice e rendendo quindi inutile l' attivita' di
recupero delle imposte svolta dall' ufficio dopo la scadenza dei
termini per l' opposizione.
| |
| art. 17 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 3 cost.
ord. comm. i grado lucera 9 febbraio 1979
ord. comm. i grado pisa 19 febbraio 1979
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |