| 136279 | |
| IDG800900450 | |
| 80.09.00450 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| introna francesco
| |
| trasformazioni socio-culturali, delinquenza minorile ed imputabilita'
ai sensi dell' art. 98 c.p.
| |
| | |
| relazione al vi congresso della societa' italiana di criminologia,
bari, 22-25 aprile 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. med. leg., an. 1 (1979), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 49-79
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d50206; d673
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che non sia piu' attuale la categorizzazione per eta',
prevista dall' art. 98 c.p.. inoltre l' accertamento sulla capacita'
di intendere e di volere non puo' piu' essere effettuato dal
magistrato, ma richiede l' intervento di una equipe multidisciplinare
che possa vagliare il rapporto individuo-ambiente. aggiunge alla
relazione il commento di 2 sentenze contraddittorie in ordine all'
accertamento dell' imputabilita' del 14-18enne autore di reato.
| |
| r.d.l. 20 luglio 1934, n. 1404
art. 97 c.p.
art. 98 c.p.
art. 8 l. 25 luglio 1956, n. 888
cass. sez. ii pen. 4 novembre 1977
cass. sez. iii pen. 7 febbraio 1978
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |