| 136288 | |
| IDG800900532 | |
| 80.09.00532 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| striani daniele
| |
| lotta alla criminalita' in campo internazionale. la ratifica della
convenzione europea sulla validita' dei giudizi repressivi. problemi
connessi alla sua applicazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Cass. pen., an. 20 (1980), fasc. 3-4, pag. 576-583
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d59; d542; d867
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva la particolare importanza, nell' attuale momento
storico, caratterizzato dalla necessita' della cooperazione tra gli
stati nella lotta contro terrorismo e criminalita' in generale, di 2
convenzioni, una sulla trasmissione delle procedure repressive, l'
altra sulla validita' dei giudizi repressivi. l' analisi si incentra
particolarmente sulla seconda, di piu' probabile ratifica. il governo
deve esaminare se vi siano ostacoli tecnici e politici all'
adempimento degli obblighi internazionali. in primo luogo e' da
valutare che tra gli stati con i quali avrebbe luogo con piu'
probabilita' l' applicazione, numerosi non hanno ancora provveduto
alla ratifica. per quanto concerne l' incidenza della convenzione sul
nostro ordinamento, l' a. sottolinea che sara' notevole in tema di
contumacia: le norme della convenzione prevedono infatti un nuovo
giudizio di merito in caso d' opposizione del contumace. in materia
d' esecuzione della pena la convenzione prevede la sostituzione della
pena detentiva dello stato richiedente con quella interna dello stato
cui e' rivolta la richiesta; l' a. rileva in proposito che si tratta
di un sistema molto macchinoso. la convenzione imporrebbe adeguamenti
del nostro ordinamento anche in materia di pene accessorie e
attenuazioni del principio del "ne bis in idem". l' a. infine
individua gli strumenti tecnici di cui avvalersi per rendere operanti
in italia le norme della convenzione, laddove non appaia invece
opportuno, con clausole idonee, limitarne l' incidenza.
| |
| conv. l' aja 28 maggio 1970 (validita' internazionale giudizi
repressivi)
conv. strasburgo 15 maggio 1972 (trasmissione procedure repressive)
conv. strasburgo 27 gennaio 1977 (terrorismo)
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |