| 136310 | |
| IDG800601038 | |
| 80.06.01038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morini danilo
| |
| alla corte costituzionale anche il nodo delle opere pie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 34 (1979), fasc. 6, pag. 662-670
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d94333; d18511
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. analizza la disciplina dettata dal decreto del luglio 1977 n.
616 e dalla legge del dicembre 1978 n. 833 sulla riforma dell'
assistenza pubblica, e nota come si sia conclusa in un pieno
fallimento la strada della legislazione d' urgenza in questo settore.
l' a. auspica, invece, una legislazione ordinaria urgente al fine di
risolvere la vacatio legis oggi esistente. secondo l' a. il decreto
n. 616 del 1977, che ha disposto il trasferimentoai comuni delle
funzioni, del personale e dei beni delle ipab (istituzioni pubbliche
di assistenza e beneficenza) operanti in ambito regionale, e' viziato
di eccesso di delega e d' illegittimita' costituzionale ex artt. 76,
77 e 38 cost..
| |
| art. 25 comma 5 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
l. 23 dicembre 1978, n. 833
art. 117 cost.
art. 76 cost.
art. 77 cost.
l. 22 luglio 1975, n. 382
art. 38 cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |