| 136311 | |
| IDG800601978 | |
| 80.06.01978 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| borgioli alessandro
| |
| le anstalten in belgio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a corte di cassazione 13 gennaio 1978 (belgio)
| |
| Giur. comm., an. 7 (1980), fasc. 3, pt. 2, pag. 385-395
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8701; d3127; d8808; d87003; d8820
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. giudica le convergenze esistenti tra la sentenza commentata e
quella della nostra cassazione sintomi di quel riavvicinamento tra le
legislazioni in materia societaria cosi' importante per il commercio
internazionale. allo scopo di approfondire il problema delle persone
giuridiche straniere a substrato unipersonale richiama la convenzione
di bruxelles 29/2/68 ed esamina la disciplina cui sono assoggettati
in belgio questi enti. ricorda come l' attuale orientamento della
corte di cassazione belga rovesci una precedente affermazione dello
stesso organo, circa l' inevitabile violazione delle norme di ordine
pubblico c.d. internazionale da parte di una societa' a costituzione
unipersonale.
| |
| cass. 28 luglio 1977, n. 3352
conv. bruxelles 29 febbraio 1968 (riconoscimento reciproco societa' e
persone giuridiche straniere)
cass. 5 gennaio 1911 (belgio)
dir. cee 68/9
dir. cee 77/91
art. 2362 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |