| 136322 | |
| IDG800602338 | |
| 80.06.02338 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| maffei alberti alberto
| |
| | |
| | |
| commento all' art. 2 bis provvedimenti urgenti per l' amministrazione
straordinaria delle grandi imprese in crisi (d.l. 30 gennaio 1979, n.
26 e l. 3 aprile 1979, n. 95)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 4, pag. 735-737
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| lo stato garantisce, attraverso l' istituzione di un fondo di
garanzia per le imprese in crisi una fideiussione, concessa con
decreto del ministero del tesoro, a copertura dell' intero rischio
derivante dalle singole operazioni di finanziamento intercorse con
istituzioni creditizie. tale garanzia puo' essere prestata sia per il
finanziamento della gestione corrente sia per i finanziamenti volti
alla riattivazione e al completamento di impianti immobili ed
attrezzature industriali. secondo l' a. la modestia della somma
complessiva all' interno della quale devono essere contenute le
garanzie riguardanti la globalita' dei finanziamenti conferma il
carattere personalizzato e transitorio della legge n. 95/79.
| |
| art. 2 bis d.l. 30 gennaio 1979, n. 26
l. 3 aprile 1979, n. 95
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |