| 136329 | |
| IDG800602345 | |
| 80.06.02345 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| schlesinger piero
| |
| | |
| | |
| commento agli artt. 6 bis e 6 ter provvedimenti urgenti per l'
amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi (d.l. 30
gennaio 1979, n. 26 e l. 3 aprile 1979, n. 95)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 4, pag. 771-772
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' art. 6 bis sembra limitare la possibilita' di un' alienazione dei
beni, ad opera del commissario, senza incanto o ad offerta privata,
ai casi di trasferimenti di aziende, impianti o complessi aziendali o
di immobili o mobili in blocco. l' a. ritiene che comunemente il
commissario liquidatore non puo' mai avvalersi, per le alienazioni
della normativa dettata per le vendite giudiziali. l' art. 6 ter
dispone un termine "incerto" in relazione alla durata della nuova
disciplina sull' amministrazione straordinaria.
| |
| art. 6 bis d.l. 30 gennaio 1979, n. 26
art. 6 ter d.l. 30 gennaio 1979, n. 26
l. 3 aprile 1979, n. 95
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |