| 136336 | |
| IDG800602352 | |
| 80.06.02352 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tosi paolo
| |
| | |
| | |
| commento all' art. 2 d.l. 13 dicembre 1978 n. 795 e l. 9 febbraio
1979 n. 36 (norme in materia di mobilita' dei lavoratori)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 4, pag. 809-810
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7313
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la norma precisa che tra le mansioni di provenienza e quelle di
destinazione nella disciplina del collocamento speciale deve
sussistere una diretta correlazione nelle comunicazioni inoltrate
dalle aziende alla commissione regionale per l' impiego. le mansioni
svolte sono il parametro obiettivo per la determinazione della
qualifica professionale del lavoratore che deve essere avviato.
| |
| art. 2 d.l. 13 dicembre 1978, n. 795
l. 9 febbraio 1979, n. 36
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |