| 136349 | |
| IDG800602365 | |
| 80.06.02365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| moschetti francesco
| |
| | |
| | |
| commento all' art. 4 bis d.l. 30 gennaio 1979, n. 21 e l. 31 marzo
1979, n. 13 (dilazione dell' esecuzione dei provvedimenti di rilascio
degli immobili adibiti ad uso di abitazione)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 3, pag. 665-667
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d4370
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a. l' art. 38 d.p.r. 597/73, che deroga al principio
catastale della tassazione del reddito potenziale, adegua
opportunamente in modo sostanziale il concorso alle spese pubbliche
in ragione della effettiva capacita' contributiva, in ossequio dell'
art. 53 cost., cosi' da permettere esclusivamente l' incidenza del
costo pubblico del bene immobile sfitto. l' articolo 4 bis legge n.
93/79 viene a modificare tale disciplina, onde evitare la sottrazione
di immobili urbani destinati all' abitazione al mercato: la scelta di
questo strumento deve aver lasciato nel legislatore gli stessi dubbi
che l' a. espone, dal momento che la modifica e' stata limitata nei
presupposti, nell' ammontare e nella durata.
| |
| art. 38 comma 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 4 bis d.l. 30 gennaio 1979, n. 21
l. 31 marzo 1979, n. 93
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |