| 136351 | |
| IDG800602367 | |
| 80.06.02367 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| domenichelli vittorio
| |
| | |
| | |
| commento all' art. 3 bis d.l. 30 gennaio 1979, n. 21 e l. 31 marzo
1979, n. 93 (dilazione dell' esecuzione dei provvedimenti di rilascio
degli immobili adibiti ad uso di abitazione)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 3, pag. 658-661
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d4370
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' articolo in esame prevede la possibilita' di inserire (o
migliorare il punteggio gia' posseduto) nelle graduatorie di accesso
alle abitazioni di edilizia residenziale pubblica, i destinatari di
provvedimenti di sfratto emessi per morosita' del conduttore o
necessita' del locatore. l' a. dopo aver accennato all' evidente
ratio della disposizione normativa, esamina i particolari relativi
alla modifica d' ufficio delle graduatorie, ad opera di "competenti
commissioni" la cui individuazione, specialmente da un punto di vista
di competenza territoriale, fa sorgere qualche problema. le esigenze
dei destinatari di provvedimenti di rilascio esecutivi prima della
entrata in vigore della legge di conversione sono risolte attraverso
la formazione di una c.d. riserva di alloggi.
| |
| d.p.r. 30 dicembre 1972, n. 1035
art. 3 bis d.l. 30 gennaio 1979, n. 21
l. 31 marzo 1979, n. 93
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |