| 136357 | |
| IDG800602373 | |
| 80.06.02373 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scalisi vincenzo
| |
| | |
| | |
| commento all' art. 3 l. 1 agosto 1978, n. 436 (norme integrative
della legge 1 dicembre 1970, n. 898, sulla disciplina dei casi di
scioglimento di matrimonio)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 3, pag. 624-637
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30126
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' articolo in commento disciplina di quell' assegno periodico a
carico della eredita' che, in presenza di presupposti tutti
dettagliatamente esaminati dall' a., viene a sostituire l' assegno di
divorzio successivamente alla morte del coniuge obbligato alla
corresponsione di quest' ultimo. si rileva subito che l' ambito delle
esigenze tutelate con tale corresponsione e' notevolmente piu'
ristretto, rispetto a quanto ricompreso nell' assegno di divorzio, e
che comunque il suo ammontare deve di volta in volta essere
commisurato al patrimonio ereditario, e sempre nei limiti della quota
disponibile. particolarmente interessante la questione circa l'
eventualita' di configurare un concorso del coniuge con i creditori
dell' eredita', questione che e' dall' a. risolta in senso negativo.
in ultimo vengono esaminate le modalita' di corresponsione, le
ipotesi di estinzione del diritto all' assegno e la sua natura
giuridica.
| |
| art. 129 c.c.
art. 129 bis c.c.
art. 5 l. 1 dicembre 1970, n. 898
art. 498 c.c.
art. 445 c.c.
art. 293 c.c.
art. 440 c.c.
art. 441 c.c.
art. 443 c.c.
art. 660 c.c.
art. 3 l. 1 agosto 1978, n. 436
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |