| 136359 | |
| IDG800602375 | |
| 80.06.02375 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scalisi vincenzo
| |
| | |
| | |
| commento all' art. 1 l. 1 agosto 1978, n. 436 (norme integrative
della legge 1 dicembre 1970, n. 818, sulla disciplina dei casi di
scioglimento di matrimonio)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 3, pag. 599-602
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30126
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il contenuto dell' articolo in esame e', a detta dell' a., di
particolare importanza, in quanto intende risolvere il problema della
tutela mutualistica del coniuge divorziato, in ottemperanza del
principio ex art. 32 cost.. in sostanza, nell' ambito di un' ampia
nozione di solidarieta' sociale, il diritto alla salute viene
tutelato in quanto valevole erga omnes e non in quanto discendente da
una sorta di ultrattivita' del vincolo matrimoniale, avendo invece
qui riconosciuta la qualifica di situazione soggettiva autonoma.
qualche dubbio suscita nell' a. il presupposto negativo di
applicabilita' della disposizione in ordine alla sua formulazione
letterale; cosi' come anche la previsione della estinzione del
diritto all' assistenza sanitaria in caso di nuove nozze abbisogna di
una corretta interpretazione.
| |
| cass. 30 settembre 1975, n. 5
art. 32 cost.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
art. 1 l. 1 agosto 1978, n. 436
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |