Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136360
IDG800602376
80.06.02376 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
colombo giovanni e.
commento al d.p.r. 14 dicembre 1978 (approvazione di modelli di bilancio degli enti ed imprese che esercitano le assicurazioni)
Nuove leggi civ., an. 2 (1979), fasc. 3, pag. 590-598
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18102
l' a., dopo aver rapidamente riassunto quelle che sono le fonti legislative del d.p.r. 14/12/78 ed essersi pronunciato in ordine alla sua qualificazione come regolamento, afferma di ritenere positiva l' iniziativa del legislatore di procedere ad una vasta revisione della disciplina dello stato patrimoniale delle societa' assicuratrici; e respinge altresi' il dubbio relativo alla compatibilita' di queste nuove norme con il codice civile. l' a. descrive il contenuto del decreto, in particolare i documenti che compongono, a norma dello stesso, il bilancio: la caratteristica principale che qui rileva e' senz' altro l' analiticita' del legislatore, che pero', consapevole delle difficolta' che potevano sorgere, si e' sforzato di adottare tecniche redazionali tali da non compromettere l' attuazione del principio di chiarezza imposto dall' art. 2423 comma 2 c.c.. e' opinione dell' a. che grazie a questi accorgimenti la analiticita' sara' valido strumento per ottenere la maggior precisione dei bilanci. maggiori problemi potranno invece esserci in rapporto alla pubblicita' societaria.
art. 2424 c.c. art. 2425 bis c.c. d.p.r. 13 febbraio 1959, n. 449 d.p.r. 31 marzo 1975, n. 137 r.d. 20 dicembre 1928, n. 2878 d.p.r. 14 dicembre 1978
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati