| 136377 | |
| IDG810600003 | |
| 81.06.00003 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pallottino michele
| |
| il regime di edificabilita' dei suoli dopo la sentenza n. 5 del 1980
della corte costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 29 (1980), fasc. 1, pt. 1, pag. 35-51
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d182
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza n. 5/80 della corte costituzionale interpreta la legge n.
10/77 in modo da escludere l' introduzione ad opera di quest' ultima
del c.d. "scorporo" del diritto di edificare dal diritto di
proprieta': l' a. esamina i vari problemi che sorgono in conseguenza,
in particolare quelli relativi ai vincoli urbanistici, dato che il
presupposto delle varie soluzioni proposte dalle leggi precedenti al
1977 era proprio lo "scorporo". ma soprattutto si presenta di non
agevole definizione la questione relativa alle espropriazioni gia'
predisposte, ma con indennita' non ancora definite, ed alle nuove
espropriazioni. considerato come il d.d.l. governativo presentato
subito dopo la pubblicazione della sentenza non risolva, a detta
dell' a., le difficolta' e riveli anzi numerosi profili di
incostituzionalita', si auspica l' adozione di un nuovo provvedimento
normativo.
| |
| c. cost. 30 gennaio 1980, n. 5
c. cost. 15 febbraio 1980, n. 13
art. 42 comma 3 cost.
l. 28 gennaio 1977, n. 10
c. cost. 20 marzo 1978, n. 23
l. 22 ottobre 1971, n. 865
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |