| 136378 | |
| IDG810600004 | |
| 81.06.00004 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mirabile carlo
| |
| appunti in tema di societa' apparente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. roma sez. fall. 13 ottobre 1979, n. 9283
| |
| Temi rom., an. 29 (1980), fasc. 1, pt. 2, pag. 102-106
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d3121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nella sentenza commentata l' a. riscontra un accertamento forse un
po' frettoloso di quell' affectio societatis che indica l' esistenza
di una societa' indipendentemente da caratteristiche formali. dopo
rapidi cenni alle posizioni assunte dalla dottrina nei confronti del
principio della apparenza, viene descritto il comportamento in
materia della giurisprudenza, che, da parte sua, ha costantemente
ritenuto prevalente la tutela di chi senza colpa ha fatto affidamento
sulla realta' del fenomeno. le conseguenze di tale opinione sono, a
giudizio dell' a., particolarmente gravi, ove si pensi che il
giudizio sull' esistenza della societa' e' di fatto, incensurabile in
sede di legittimita'.
| |
| art. 2247 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |