| 136380 | |
| IDG810600007 | |
| 81.06.00007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| polizzi di sorrentino massimo
| |
| in margine ad una sentenza in tema di false comunicazioni sociali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. roma sez. vii 29 marzo 1980
| |
| Temi rom., an. 29 (1980), fasc. 1, pt. 3, pag. 168-171
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d312203; d5374
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| tra le molte notazioni di rilievo che l' a. ritiene di individuare
nella sentenza in commento particolarmente degna di riflessione e' l'
affermazione circa la riconducibilita' del bilancio tipo alle
comunicazioni sociali di cui all' art. 2621 c.c.. secondo l' a. la
sentenza, a questo proposito, non ha centrato il vero problema,
rappresentato dalla verifica della possibilita' di qualificare i dati
previsionali sviluppati nel bilancio tipo come "fatti" ex art. 2621
c.c.. l' a. e' dell' opinione che tale categoria debba essere
restrittivamente intesa.
| |
| art. 2621 n. 1 c.c.
art. 2423 c.c.
art. 2424 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |