Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136399
IDG810600131
81.06.00131 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alessi riccardo
"market egalitarianism" e "insider trading"
Riv. soc., an. 25 (1980), fasc. 4-5, pag. 942-957
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d95231
l' insider trading consiste nella speculazione su titoli azionari da parte di soggetti interni all' organizzazione societaria, i quali sfruttando il possesso di informazioni non pubbliche ottenute in virtu' della propria posizione, sono in grado di anticipare il futuro andamento della societa' e quindi di comprare azioni qualora le notizie facciano sperare in un rialzo della quotazione di borsa oppure di venderne in caso contrario. l' a. rileva che la giurisprudenza americana aveva sempre adottato criteri rigorosissimi per cui chiunque godesse istituzionalmente di un accesso ad informazioni non pubbliche era sottoposto all' obbligo di astenersi dal commercio azionario. di recente pero' la corte suprema degli stati uniti d' america ha cambiato parere affermando che la parita' d' informazione non e' il fine ne' della disciplina normativa, ne' della securities and excange commission; vi possono essere quindi dei casi in cui il commercio su informazioni non pubbliche e' lecito ed addirittura benefico al mercato.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati