Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136404
IDG810600136
81.06.00136 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
caselli giovanni
oggetto sociale ed atti ultra vires: dieci anni dopo
Riv. soc., an. 25 (1980), fasc. 4-5, pag. 754-767
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d312203
commentando l' art. 2384 bis c.c. in forza del quale l' estraneita' all' oggetto sociale degli atti compiuti dagli amministratori in nome della societa' non puo' essere opposta ai terzi in buona fede, l' a. sostiene che dovra' essere considerato pertinente quell' atto che, indipendentemente dalla sua utilizzazione concreta, si presentera' come legato da un rapporto di potenziale strumentalita' ad una data attivita'. nell' interpretazione del concetto di buona fede, bisognera' poi, secondo l' a., non limitarsi alla sua accezione oggettiva, ma aver riguardo anche all' aspetto soggettivo e cioe' al fatto che il terzo conoscesse o dovesse conoscere l' eventuale estraneita' dell' atto all' oggetto sociale. la prova della mancanza della buona fede del terzo sara' naturalmente a carico della societa'
art. 2384 bis c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati