| 136407 | |
| IDG810600139 | |
| 81.06.00139 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| confalonieri marco
| |
| le situazioni patrimoniali negli scorpori d' azienda
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 25 (1980), fasc. 4-5, pag. 836-868
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3126
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| si configura come scorporo l' operazione per cui un' azienda oppure
un ramo aziendale dotato di autonoma capacita' di reddito vengono
conferiti a un ente giuridicamente diverso. il fenomeno, sconosciuto
al diritto positivo vigente, ha praticamente investito l' intera
struttura industriale italiana considerati i vantaggi, non esclusi
quelli sul piano fiscale, che dalla sua attuazione derivano.
configurandosi come un atto straordinario la procedura di scorporo
richiede una valutazione peritale di cui l' a. si sofferma ad
illustrare la natura, le finalita' e i criteri generali d'
impostazione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |