| 136409 | |
| IDG810600141 | |
| 81.06.00141 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| perlingieri pietro
| |
| sui rapporti personali nella famiglia
| |
| | |
| relazione di sintesi all' incontro di studi sui "rapporti personali
nella famiglia" organizzato dal consiglio superiore della
magistratura e svoltosi presso la scuola di perfezionamento in
diritto civile dell' universita', camerino, 6-12 maggio 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fam., an. 8 (1979), fasc. 4, pt. 2, pag. 1253-1273
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina diversi aspetti di rapporti personali nella famiglia.
innanzitutto definisce la famiglia come formazione sociale,
distinguendo quella fondata sul matrimonio da quella di fatto, quindi
rileva il valore del ruolo che con il nuovo diritto di famiglia la
coppia ha assunto nella soddisfazione del bisogno-diritto di ogni
figlio all' educazione, e sottolinea che l' elemento prevalente nell'
ambito della potesta' dei genitori e' l' interesse del minore. si
sofferma infine sulla diversa incidenza dela separazione e del
divorzio nel rapporto coniugale, introducendo, a proposito di
situazioni familiari critiche, l' istituto della adozione speciale.
| |
| art. 41 comma 2 cost.
art. 317 bis c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |