| 136415 | |
| IDG810600148 | |
| 81.06.00148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bessone mario
| |
| residenza familiare, doveri derivanti dal matrimonio e principio di
parita' dei coniugi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 11 ottobre 1978, n. 4519
| |
| Dir. fam., an. 8 (1979), fasc. 4, pt. 1, pag. 1096-1099
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. annota la sentenza che annota, la quale, in un caso di
separazione personale dei coniugi a causa di disaccordo circa la
fissazione della residenza, non solo indica con chiarezza la natura
non contenziosa dell' intervento giudiziale ex art. 145 c.c., ma
tassativamente esclude che esistano residuali poteri di supremazia
del marito quanto alla fissazione della residenza familiare,
assicurando cosi' effettivita' al principio di uguaglianza dei
coniugi proclamato dalla legge 19 maggio 1975 n. 151 sulla riforma
del diritto di famiglia.
| |
| art. 145 c.c.
art. 151 c.c.
art. 155 c.c.
art. 226 l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |