| 136417 | |
| IDG810600150 | |
| 81.06.00150 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mazza galanti francesco
| |
| potesta' del genitore ed autonomia del minore. in margine all' art.
318 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. pret. genova 22 aprile 1978
| |
| Dir. fam., an. 8 (1979), fasc. 4, pt. 1, pag. 1236-1244
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30002
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. accoglie in pieno la pronuncia del giudice di genova, il quale,
in tema di rapporti tra genitori e figli, afferma che il genitore non
puo' ottenere dal giudice tutelare il richiamo del figlio minore, che
si sia allontanato senza permesso dalla casa di lui, ove il
provvedimento richiesto sia in contrasto con il preminente interesse
del minore e con le esigenze di sviluppo della sua personalita'.
innanzitutto osserva che la pronuncia si inserisce in quel filone
giurisprudenziale, che pone a fondamento di ogni decisione il
prevalente interesse del minore e che riconosce ad esso tutto un
insieme di diritti e di garanzie collegate alla sua personalita'.
sottolinea poi che la motivazione della pronuncia si arricchisce di
precisi riferimenti al testo costituzionale e in particolare agli
articoli 2, 3, e 30 cost., esplicando al tempo stesso quali
dovrebbero essere i caratteri peculiari della funzione
giurisdizionale secondo il nuovo diritto di famiglia.
| |
| art. 318 c.c.
art. 333 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |