Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136418
IDG810600151
81.06.00151 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
baviera ignazio
significato, contenuto, limiti del concetto di "abbandono" ex lege 5 giugno 1967 n. 431
Dir. fam., an. 8 (1979), fasc. 4, pt. 2, pag. 1506-1513
d30141
l' a. esamina il concetto di "abbandono" ex l. 5 giugno 1967 n. 431, affermando che l' art. 314/4 da' una spiegazione indeterminata del termine, in quanto non specifica quale assistenza sia dovuta ai figli e d' altra parte quale mancanza di assistenza concreti la situazione di abbandono. sostiene che e' la stessa societa' che, con i suoi comportamenti costanti, da' un contenuto concreto alla formula legislativa. dopo aver compiuto un rapido excursus su diverse fattispecie che possano dar luogo alla situazione di abbandono, conclude che si debbono contemperare i diritti dei bambini con i diritti dei genitori, diritti che la costituzione riconosce, ma dopo aver menzionato i loro doveri; continua affermando che la societa' e' orientata verso un riconoscimento del diritto dei fanciulli ad un sano allevamento, sacrificando di fronte ad esso il diritto dei genitori se questo non sia accompagnato da un sufficiente adempimento dei loro doveri.
l. 5 giugno 1967, n. 431
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati