| 136428 | |
| IDG810600198 | |
| 81.06.00198 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sassani bruno
| |
| arbitrato irrituale e decorso dei termini: "reviviscenza" dell'
azione civile?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 8 gennaio 1980, n. 111
| |
| Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1657-1659
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d44601
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la pronuncia annotata precisa che non si ha reviviscenza del diritto
della parte di adire l' autorita' giudiziaria quando essa abbia
lasciato decorrere inutilmente il termine stabilito nella clausola
compromissoria per deferire agli arbitri irrituali una controversia
nascente dal contratto. l' a. pur essendo d' accordo con questa
soluzione pratica, non ne condivide il meccanismo
logico-argomentativo, in base al quale il mancato ricorso agli
arbitri puo' essere considerato "inadempimento contrattuale" e puo'
comportare la perdita definitiva della possibilita' di adire il
giudice civile. infatti, se la conclusione valida resta quella che e'
inammissibile una reviviscenza dell' azione civile, essa si deve
fondare sul fatto che il mancato ricorso agli arbitri comporta
insoddisfazione di un onere e, corrispondente, la decadenza dal
potere (di ricorrere agli arbitri) ad essa collegato.
| |
| art. 806 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |