Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136429
IDG810600199
81.06.00199 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cicala mario
il mutamento di destinazione d' uso dei vani di fronte alla legge sulla edificabilita' dei suoli ed alla legge sull' "equo canone"
nota a cass. sez. iii pen. 11 gennaio 1980, n. 34
Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1667-1672
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d18220; d540; d30640
la massima annotata dispone che necessitano di concessione edilizia soltanto le "trasformazioni urbanistiche ed edilizie" che richiedono "esecuzione d' opere", mentre il mero mutamento di destinazione d' uso di un immobile non e' soggetto a concessione edilizia o comunale ex art. 1 l. 28 gennaio 1977 n. 10. su questa posizione si colloca anche l' a., il quale afferma che il merito peculiare della sentenza annotata sta nel fatto che questa pone a sostegno della tesi accolta gli artt. 1 - 17 legge sulla edificabilita' dei suoli n. 10, e la legge sull' equo canone. l' a. esclude poi l' applicazione della sanzione penale contravvenzionale ex art. 17 legge n. 10: tuttavia nel caso in cui si verifichi un mutamento d' uso che determini un aumento di valore dell' immobile, quando questo sia esente dal contributo di concessione perche' l' edificio veniva utilizzato per determinati scopi favoriti dalla legge, si stabilisce che il contributo sia adesso corrisposto nella misura massima corrispondente alla nuova destinazione.
art. 221 r.d. 27 luglio 1934, n. 1265 art. 17 l. 28 gennaio 1977, n. 10 art. 29 l. 27 luglio 1978, n. 392 art. 59 l. 27 luglio 1978, n. 392
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati