Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136442
IDG810600213
81.06.00213 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alpa guido
garanzie della vendita e responsabilita' per danni da prodotti. in margine a un leading precedent della corte di cassazione
nota a cass. sez. iii civ. 13 marzo 1980, n. 1696
Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 9, pt. 1, pag. 1929-1933
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d307; d30702
il fabbricante di un prodotto che sia risultato dannoso o difettoso incorre in responsabilita' contrattuale ed extracontrattuale. il fabbricante del prodotto finale e' solidalmente responsabile con il fabbricante della singola parte incorporata nel prodotto che sia risultato difettoso. secondo l' a. e' corretta questa impostazione della cassazione in quanto ovvia ad una serie di problemi interpretativi scaturenti dal rapporto tra artt. 1494 e 2043, tra responsabilita' contrattuale ed aquiliana. allo stesso modo e' giusto imporre la responsabilita' solidale tra i fabbricanti delle singole parti e quello finale: la distribuzione delle responsabilita' deve poi avvenire in considerazione della incidenza del comportamento colposo registrata nel processo causale dell' evento. soltanto il rivenditore non e' responsabile dei vizi delle cose vendute, in quanto non gli si puo' fare carico di controlli anche tecnicamente complessi.
art. 1494 c.c. art. 1495 c.c. art. 2043 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati