Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136453
IDG810600224
81.06.00224 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
persico giuseppe
su alcuni rilievi alle sezioni unite della corte di cassazione quale organo regolatore della giurisdizione
Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 9, pt. 2, pag. 413-415
d42211; d42201
rispetto alle critiche di irreversibilita' delle decisioni delle sezioni unite della cassazione, di unilateralita' sia della composizione dell' organo sia del giudizio sulla giurisdizione, ed alla proposta di un tribunale dei conflitti come in francia, l' a. oppone che la irreversibilita' delle decisioni e' un dato inerente al giudizio sulla giurisdizione, sia riguardo la definizione delle posizioni tutelate, sia riguardo la soluzione dei conflitti, e che la unilateralita' non esiste in quanto le sezioni unite sono un organo autonomo. inoltre, il giudizio sulla giurisdizione e' suscettibile di determinare un conflitto di attribuzioni, ed e' quindi soggetto al sindacato della corte costituzionale; e' poi rilevante anche la lata interpretazione dell' art. 100 cost. che hanno dato le sezioni unite, e che ha determinato la possibilita' del giudizio contabile della corte dei conti.
l. 31 marzo 1877, n. 3761
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati