Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136457
IDG810600283
81.06.00283 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
berlingieri francesco
la "destinazione al consumo" in italia di nave importata dall' estero
nota a trib. genova 20 febbraio 1980
Dir. maritt., s. 3, an. 82 (1980), fasc. 2, pag. 287-291
d23130; d93201
nella sentenza in esame il tribunale di genova fonda la sua decisione su un' opinabile interpretazione dell' art. 36 della legge doganale approvata il 23 gennaio 1973. in base a tale norma, il tribunale individua il presupposto dell' obbligazione tributaria relativa all' importazione in italia di nave da diporto, costruita all' estero, nell' iscrizione definitiva nei registri di cui all' art. 146 c. nav.. vero presupposto non e', in realta', quest' elemento formale dell' iscrizione, bensi' l' acquisto della cittadinanza italiana, che, come risulta chiaro da varie disposizioni, quali quelle contenute negli artt. 152 e 149 c. nav., si verifica gia' con il rilascio del passavanti provvisorio, o della licenza provvisoria in caso di navi da diporto.
art. 36 comma 4 d.p.r. 23 gennaio 1973 n. 43 art. 152 c. nav. art. 149 c. nav.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati