| 136458 | |
| IDG810600284 | |
| 81.06.00284 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| berlingieri francesco
| |
| porti turistici, legge di pubblica sicurezza e polizia della
navigazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. gorizia 7 luglio 1979
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 81 (1979), fasc. 4, pag. 591-598
| |
| | |
| d18314; d93160; d543
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| i porti turistici non possono essere ritenuti complessi ricettivi
complementari ai sensi dell' ultimo comma dell' art. 1 l. 21 marzo
1958 n. 326, e sono quindi sottratti agli obblighi di pubblica
sicurezza prescritti dall' art. 109 del t.u. 18 giugno 1931 n. 773.
il tribunale di gorizia nella sentenza in esame mostra di ritenere
auspicabile la previsione di controlli di polizia anche per i porti
turistici, ma non si puo' in realta' individuare una lacuna
legislativa in questo settore. gli artt. 179-183 c. nav. e gli artt.
375-382 reg., in parte modificati dalla l. 9 dicembre 1975 n. 744,
prevedono, infatti, un sistema di controlli effettuati dal comandante
di porto sull' arrivo e sulla partenza delle navi che, pur non
trovando integrale applicazione nei confronti delle navi da diporto,
e' sufficiente a privare di fondamento le preoccupazioni del
tribunale di gorizia.
| |
| art. 1 l. 21 marzo 1958 n. 326
art. 179 c. nav.
art. 180 c. nav.
art. 181 c. nav.
art. 182 c. nav.
art. 183 c. nav.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |