Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136470
IDG810900003
81.09.00003 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
azzali giampiero
lineamenti del giudizio di accusa
relazione svolta al convegno su "il procedimento penale per i reati commessi dai ministri", urbino-sogesta, 20-22 maggio 1977
Indice pen., an. 11 (1977), fasc. 2, pag. 185-207
d02124; d02138; d021432
dopo una breve premessa sulle norme regolatrici del procedimento d' accusa e sui principi generali dell' ordinamento, l' a. si sofferma sull' atto d' accusa e sul giudizio, proponendosi non tanto l' obbiettivo di una rassegna analitica delle disposizioni che regolano il giudizio, quanto invece quello di individuarne, in una visuale di sintesi, i tratti essenziali e caratteristici. i punti di riferimento sono rappresentati, pertanto, dalla funzione e, quindi, dalla natura dell' attivita' cui e' preposta, a tale riguardo, la corte costituzionale.
l. 25 gennaio 1962, n. 20 art. 15 c.p. art. 144 c.p. art. 241 c.p. art. 242 c.p. art. 283 c.p. art. 90 cost. art. 96 cost. art. 132 cost. art. 133 cost. art. 134 cost. art. 135 cost. art. 137 cost. art. 178 c.p.c. art. 554 c.p.p. art. 47 c.p.mil.g. art. 77 c.p.mil.p. l. 11 marzo 1953, n. 87 l. 14 maggio 1965, n. 481
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati