Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136471
IDG810900004
81.09.00004 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
calvi alessandro a.
sul delitto di riorganizzazione del partito fascista
Indice pen., an. 11 (1977), fasc. 2, pag. 209-239
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d542; f416
esaminati i diversi atteggiamenti della dottrina italiana di fronte all' interpretazione della norma in oggetto, l' a. affronta il problema concernente l' individuazione delle "finalita' antidemocratiche proprie del partito fascista" il cui perseguimento condiziona la rilevanza penale di quasi tutte le ipotesi "modali" dell' art. 1 della legge scelba. respinti, quindi, la pretesa configurazione, tanto in generale che in materia, d' un reato di pericolo "presunto" e i suoi inaccettabili risultati, lo stesso a. sottolinea l' irrinunciabile costruzione dell' illecito come reato di "pericolo concreto" interpretando la figura incriminatrice in esame alla luce degli orientamenti della corte costituzionale.
l. 20 giugno 1952, n. 645 l. 3 dicembre 1947, n. 1546 l. 22 maggio 1975, n. 152 art. 49 c.p. art. 25 cost. art. 27 cost. l. 31 maggio 1965, n. 575 art. 12 disp. trans. cost.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati