Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136481
IDG810900014
81.09.00014 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
del tufo mariavaleria
problemi di adeguamento del diritto penale alle convenzioni internazionali in tema di stupefacenti
Riv. it. dir. proc. pen., an. 20 (1977), fasc. 1, pag. 211-248
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d51414; d8161
la normativa italiana sugli stupefacenti e gli obblighi nascenti dalle convenzioni internazionali. le guerre dell' oppio. la commissione di shanghai. la convenzione dell' aja (1912). la posizione dell' italia: la ratifica della convenzione dell' aja e la legge del 1923. la societa' delle nazioni. i lavori di ginevra. il codice italiano del 1930. la convenzione di ginevra sulla limitazione della manifattura e il regolamento della distribuzionedegli stupefacenti. la legislazione italiana del 1934. la convenzione di ginevra del 1936. l' onu e il problema degli stupefacenti: il protocollo di lake success. i protocolli di parigi e di new york. la legge n. 1041 del 22 dicembre 1954. la convenzione unica sugli stupefacenti: new york 1961. il protocollo di emendamento alla convenzione unica. la convenzione di vienna sulle sostanze psicotrope. la nuova legislazione italiana sugli stupefacenti: la legge 22 dicembre 1975 n. 685. il problema delle "clausole limitatrici" e i criteri della normativa convenzionale. la politica criminale e le convenzioni internazionali in tema di stupefacenti.
conv. aja 23 gennaio 1912 (controllo droghe) r.d. 9 febbraio 1922, n. 335 l. 18 febbraio 1923, n. 396 r.d. 9 novembre 1923, n. 2534 conv. ginevra 19 febbraio 1925 (droghe pericolose) r.d. 11 aprile 1929, n. 1086 l. 7 giugno 1934, n. 1145 conv. ginevra 26 giugno 1936 (repressione traffico illecito droghe nocive) l. 22 dicembre 1954, n. 1041 conv. unica new york 30 marzo 1961 (stupefacenti) conv. vienna 1971 (sostanze psicotrope) l. 16 dicembre 1974, n. 1674 l. 22 dicembre 1975, n. 685
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati