Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136482
IDG810900015
81.09.00015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
palazzo francesco c.
le interdizioni nella prospettiva delle misure alternative alla pena
comunicazione all' xi convegno "enrico de nicola" su "pene e misure alternative nell' attuale momento storico", lecce, 3-5 dicembre 1976
Riv. it. dir. proc. pen., an. 20 (1977), fasc. 1, pag. 190-199
d5033
l' a., dopo un breve excursus sulle interdizioni in generale in cui distingue le interdizioni "disciplinari" da quelle "penali", che operano come strumenti di prevenzione generale o speciale, propone una piu' vasta utilizzazione delle interdizioni in funzione di prevenzione speciale, poiche' attraverso la loro applicazione sarebbe possibile prevenire la recidiva mediante l' eliminazione temporanea o perpetua delle condizioni oggettive, nel caso professionali, che possono agevolare la commissione del reato. i presupposti per l' applicazione delle interdizioni quali misure alternative sono 2: la gravita' del reato e il collegamento fra l' attivita' interdetta e il reato medesimo. i vantaggi scaturenti dall' utilizzazione delle interdizioni quali misure alternative sarebbero evidenti sia rispetto alla pena carceraria che a quella pecuniaria.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati