Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136497
IDG810900033
81.09.00033 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mantovani ferrando
il c.d. diritto del feto a nascere sano (problemi medico-legali della diagnosi e trattamento del feto in utero)
Riv. it. med. leg., an. 2 (1980), fasc. 2, pt. 1, pag. 237-248
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d58; d0411
l' interesse del diritto alla tutela del feto sta sempre piu' accentuandosi in seguito sia alla acquisizione medico-scientifica di determinate cause, endogene ed esogene, che attentano alla salute del feto, sia alle crescenti possibilita' mediche di prevenire, diagnosticare, curare certe malattie e carenze del feto. il problema della liceita' giuridica e dei limiti della liceita' della diagnosi e del trattamento del feto in utero va esaminato: a) dall' angolo visuale del feto e in ragione dei prevedibili vantaggi e danni; b) dall' angolo visuale della madre ed in ragione delle limitazioni della liberta' personale e delle possibili complicazioni che ad essa possono derivare. col progredire della medicina fetale, che sta sempre piu' riportando certe malattie e insufficienze fetali nell' ambito della "causalita' umana", si viene a porre un problema di responsabilita' giuridica della madre per i danni al feto dovuti all' azione o alla omissione della medesima.
art. 5 c.c. art. 32 cost. c. cost. 18 febbraio 1975, n. 27 l. 29 luglio 1975, n. 405 l. 22 maggio 1978, n. 194
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati