Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136527
IDG811200026
81.12.00026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
amorosino sandro
permanenza, "mutazione" e costituzionalita' dei vincoli urbanistici dopo la legge n. 10
nota a ord. tar um 11 gennaio 1979, n. 423
Regioni, an. 7 (1979), fasc. 4, pag. 672-689
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18238
osserva che i rilievi di incostituzionalita' della legge n. 10 del 1977 sull' edificabilita' dei suoli, contenuti nell' ordinanza annotata, non tengono presenti i recenti sviluppi dottrinali in materia, sviluppi che hanno spostato la prospettiva di analisi del problema dell' espropriazione. i vincoli all' edificazione sono infatti ora non piu' considerati in relazione alla loro efficacia ablatoria, ma in relazione alla loro funzione di definizione dei piani urbanistici, per cui sono da considerare superati i rilievi di costituzionalita' dei vincoli urbanistici a causa della loro durata indeterminata e ad una supposta violazione dei principi di uguaglianza e imparzialita', mentre il piu' rilevante problema di costituzionalita' viene ad essere quello dell' effettiva esistenza di un "giusto procedimento" in materia.
l. 28 gennaio 1977, n. 10
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati