Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


136660
IDG810200030
81.02.00030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
martini giuseppe
lo spirito cittadino e le origini della storiografia comunale lombard
Nuova riv. st., an. 54 (1970), fasc. 1-2, pag. 1-22
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8; s7362; s7363; s7331; s7332
l' a. studia l' evoluzione della storiografia comunale lombarda, che nasce come storiografia ecclesiastica, in quanto gli arcivescovi sono gli animatori e i protagonisti della politica milanese e si trasforma poi in storiografia comunale, in cui ha la preminenza la capacita' del popolo di darsi liberi ordinamenti e di difendere i propri diritti. l' a. pone in rilievo come, nel periodo delle invasioni barbariche, i vescovi abbiano esteso la loro autorita' anche nel campo civile, assumendo compiti di controllo delle magistrature urbane. la giurisdizione vescovile in materia civile (episcopalis audientia) e' stata probabilmente il mezzo principale di sopravvivenza delle tradizioni giuridiche romane in epoca longobarda.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati