| 136668 | |
| IDG810200043 | |
| 81.02.00043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| andenna giancarlo
| |
| una carta di credito novarese del secolo xv. note sul problema del
prestito ad interesse all' inizio dell' eta' moderna
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova riv. st., an. 55 (1971), fasc. 5-6, pag. 662-672
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| s706; s76740; s76743; s7363
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. studia un documento del 15 marzo 1426, rogato ad orta (novara)
dal notaio giovanni pellato come "instrumentum dati et
iuriscessionis", il contenuto della vendita appare chiaramente come
una cessione di crediti, un prestito su pegno immobiliare in cui i
beni impegnati sono dati in godimento al debitore, che si obbliga a
versare al creditore un fitto annuo tale da sostituire l' interesse
maturato, tutto cio' al fine di aggirare i divieti canonici sul
prestito ad interesse e l' usura. l' a. fa poi una breve rassegna dei
divieti e delle censure che colpirono il prestito ad interesse e l'
usura nella zona novarese tra il xii e il xvi secolo.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |