| 136683 | |
| IDG810200065 | |
| 81.02.00065 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pasi testa antonia
| |
| alle origini dell' ufficio di sanita' nel ducato di milano e
principato di pavia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. st. lombardo, s. 10, vol. 2, an. 102 (1976), pag. 376-386
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| s7333; s7025; s7447
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il sorgere e lo sviluppo dell' ufficio di sanita' nel ducato di
milano e principato di pavia come magistratura specializzata nella
lotta contro le epidemie: dapprima carica di carattere temporaneo
(1400), in seguito istituzione stabile (1424). gian galeazzo, filippo
maria visconti e i provvedimenti contro la peste. i bandi emessi tra
il 1400 e il 1438 in materia sanitaria. l' istituzione dell'
ufficiale di sanita' a milano e poi a pavia: sue competenze.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |