| 136951 | |
| IDG810800020 | |
| 81.08.00020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| paresce enrico
| |
| "interna corporis" e costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 9 (1979), fasc. 4, pag. 17-33
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d021430; d02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| riferendosi alla sentenza 9 marzo 1959, n. 9, della corte
costituzionale, l' a. sostiene che la posizione di indipendenza
costituzionale delle camere non implica l' assoluta insindacabilita',
da parte di qualsiasi organo dello stato, del procedimento con il
quale gli atti delle camere vengono deliberati, e in particolare l'
insindacabilita' da parte della corte costituzionale del procedimento
di formazione della legge. nonostante quella sentenza, il problema
resta insoluto, per l' anacronistica sopravvivenza del principio di
insindacabilita' degli "interna corporis" delle camere, che le remore
frapposte alla piena applicazione degli istituti e delle norme
costituzionali non hanno finora permesso di rimuovere.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |